Come fare il soffritto perfetto: ecco il trucco della nonna

Si può davvero pensare di portare avanti una ricetta degna di questo nome senza prima fare un soffritto. La risposta sembra essere davvero quasi scontata sotto ogni punto di vista. Anche gli esperti del settore non hanno dubbi sul fatto che l’unica cosa per cui non serva sono i dolci.

E’ qualcosa davvero molto semplice e anche classico. La prima cosa da sapere è che si devono sempre tagliare in parti uguali: cipolla, sedano e carota stando attenti alla cottura che non deve mai arrivare ad un punto di essere troppo, altrimenti potrebbe risultare pesante e restare sullo stomaco. Particolare di non poco conto.

Soffritto: cottura e pentola

La prima cosa a cui pensare è la pentola che deve sempre avere il fondo spesso, essere larga e dai bordi bassi cosi anche per potere agevolare quella che poi è la mescolata. Poi si deve versare l’olio e accendere il gas al minimo e sistemare la padella. Lasciare poi che si scaldi per qualche minuto.

L’olio deve essere caldo ma non deve mai essere bollente, a questo punto si può aggiungere anche il trio delle verdure tenendo sempre la fiamma bassa e per un totale di almeno quindici minuti fino al momento in cui non si vede che il composto è davvero ammorbidito nel modo giusto.

E’ bene aggiungere dei sapori extra

Dopo che il soffritto è pronto si deve pensare anche a quello che è il gusto personale e infatti è possibile anche aggiungere dei sapori extra come ad esempio il curry o delle erbe che possano essere adatte a quello che poi andrete a preparare. Infine una volta pronto si può anche pensare di frullare tutto quanto.

  • Preparare il soffritto
  • quale elementi mettere
  • aggiungere qualcosa di extra

Se si frulla ci sarà la sicurezza di potere amalgamare tutto gli elementi e rendere il sapore davvero unico anche per essere certi di non avere lasciato nulla di più grosso rispetto ad una seconda cosa, il segreto è anche quello di fare poi un ultimo tentativo mescolando dall’alto verso il basso.

Infine, se ne avete preparato in grand quantità, il segreto interessante è quello di congelarlo, non andrà mai a male e sarà sempre disponibile per essere tirato fuori al momento opportuno, magari quando in casa avete degli amici e vi viene la voglia di mettere su qualcosa da cucinare all’ultimo momento. E’ sempre un ottimo alleato in cucina, non ci sono davvero dubbi in merito.

Lascia un commento